3 febbraio 2013 domenica 11:30
.
nella campagna elettorale, è opinione comune, Monti si è giocato una presidenza della Repubblica che pareva quasi certa (ma più sulla carta che nella realtà) ed ha dissipato la credibilità che aveva acquisito nel suo anno di governo e che era riuscito, tutto sommato, a mantenere a buoni livelli.
oggi è accreditato dai sondaggi tra il 10 e il 15%, come un Craxi qualunque, ma aspettate che il 30% di indecisi prenda posizione, e a seconda di come si distribuiranno, ci saranno partiti che potranno trovarsi accreditati di un 30% di voti in meno.
* * *
ma il paragone con Craxi – Ghino di Tacco non è casuale: il futuro politico di Monti infatti dipende strettamente dalla sua possibilità di occupare davvero nuovamente la posizione craxiana nello scacchiere politico italiano: cioè la posizione di chi è determinante al centro per qualunque maggioranza.
la…
View original post 1.327 altre parole