righe da e per l’Australia. 13 dicembre 2011 – wp 490 [388] – 993

13 dicembre 2011 martedì  . un amico si è trasferito, per lavoro, in Australia, e mi manda alcune prime impressioni. rivivo attraverso le sue righe le mie, delle due settimane trascorse lì quando andai a trovarci mia figlia Marta, che allora ci abitava. è da un po’ che non viaggio (mica parlo di andare in… Read More righe da e per l’Australia. 13 dicembre 2011 – wp 490 [388] – 993

canonicismo, perché i dittatori. 27 ottobre 2011 – borforismi degli altri. 22 – 875

27 Ott 2011 giovedì 19:21 . Perché i dittatori spesso si vestono in modo eccentrico e stravagante? E’ facile: nessuno di quelli che gli stanno intorno ha piu’ osato esprimere disapprovazione per i loro gesti, e questo per alcuni anni. Ognuno di noi avrebbe la tendenza a far cose originali e ogni volta i nostri… Read More canonicismo, perché i dittatori. 27 ottobre 2011 – borforismi degli altri. 22 – 875

sesso senza tempo. borforismi 115 [wp s.n.] – 11 agosto 2010 – 686

Originally posted on Cor-pus:
più che parlarci della sessualità infantile, Freud avrebbe dovuto parlarci del carattere infantile della sessualità. più importante della dimostrazione che anche i bambini provano dei desideri amorosi, anche se non ancora collegati alla sfera genitale, sarebbe stata quella che anche la sessualità adulta collegata alla sfera genitale ha in se stessa…

5 ossimori sull’astuta furbizia. borforismi 113 [wp s.n.] – 4 agosto 2010 – 660

Originally posted on Cor-pus:
la furbizia, una delle più acute manifestazioni di mancanza di intelligenza. * * * chi ha parlato di astuzia della ragione? la ragione è cretina e non può nulla di fronte all’astuzia. * * * come si conciliano i due borforismi precedenti? differenziando la furbizia (l’astuzia stupida) dall’astuzia (la furbizia intelligente).…

che storia farà domani? borforismi 109 [wp s.n.] – 26 luglio 2010 – 620

wordpress lunedì 26 luglio 2010 – 16:08 Marx non ha tenuto conto che la storia è complessa come e forse ancora di più della metereologia. . . . commenti: helios65 26 luglio 2010 alle 16:59 la storia vive di tattiche e di attesa… diciamo strategia… la meteorologia è imprevedibile, stra-lunata… e pensare che un tempo… Read More che storia farà domani? borforismi 109 [wp s.n.] – 26 luglio 2010 – 620

illegalità e governo. borforismi 108 [wp s.n.] – 25 luglio 2010 – 617

wordpress domenica 25 luglio 2010 – 8:57 il governo sottoposto alla legge? bubbole: il governo è il nucleo centrale operativo e il coordinatore dell’illegalità necessaria a mantenere in vita una società. . . . commenti: Pat 25 luglio 2010 alle 9:06 tanto per chiarire bortocal 25 luglio 2010 alle 9:10 già, ma mica solo in… Read More illegalità e governo. borforismi 108 [wp s.n.] – 25 luglio 2010 – 617

quel religioso istinto di morte. borforismi 107 [wp s.n.] – 13 luglio 2010 – 580

wordpress martedì 13 luglio 2010 – 6:52 nelle religioni si può vedere chiaramente in azione il meccanismo mentale che prepara la morte. le religioni applicano l’istinto di morte alla vita per tenerla sotto controllo e renderla sopportabile. la pura vita, abbandonata a se stessa, è violenta e maligna; mitigata dallo spirito di morte, può diventare… Read More quel religioso istinto di morte. borforismi 107 [wp s.n.] – 13 luglio 2010 – 580

i quattro pilastri del perdono involontario. borforismi 103-106 [wp s.n.] – 13 luglio 2010 – 578

wordpress martedì 13 luglio 2010 – 6:37 la differenza principale fra i rancorosi e coloro che sanno dimenticare sta nel fatto che, per qualche contorto motivo, i rancorosi ricavano soddisfazione dal loro odio e quindi se lo tengono stretto. dimenticare è perfino meglio che perdonare… * * * invece che consigliare di perdonare settanta volte… Read More i quattro pilastri del perdono involontario. borforismi 103-106 [wp s.n.] – 13 luglio 2010 – 578

sette promemoria sulla memoria. borforismi 96-102 [wp s.n.] – 12 luglio 2010 – 575

wordpress lunedì 12 luglio 2010 – 20:03 anche la nostra memoria se ne frega della verità oggettiva; lo scopo della memoria mica è la verità, ma la soddisfazione di sé del ricordante. * * * tanto è vero che – come ha dimostrato Freud – tendiamo a dimenticare le esperienze sgradevoli e ricordiamo di preferenza… Read More sette promemoria sulla memoria. borforismi 96-102 [wp s.n.] – 12 luglio 2010 – 575

filosofia del dovere. borforismi 95 [wp s.n.] – 12 luglio 2010 – 574

wordpress lunedì 12 luglio 2010 – 19.22 chi lo sa davvero quale è il dovere dei filosofi. chi lo sa se gli uomini hanno più bisogno della verità dolorose dei filosofi o delle bugie consolatrici dei preti. chi lo sa se il dovere dei filosofi non sia quello di tacere… . . . commenti: afo… Read More filosofia del dovere. borforismi 95 [wp s.n.] – 12 luglio 2010 – 574

la naturale idiozia. [bortoblog 57] cor-pus 70 – borforismi 94 [wp s.n.] – 11 luglio 2010 – 569

wordpress domenica 11 luglio 2010 – 8:04 tanto l’idiozia quanto l’intelligenza appartengono alla natura. entrambe quindi devono avere una funzione biologica utile per la specie. solo che l’idiozia è statisticamente prevalente. considerando che i non intelligenti sono in grado di individuare coloro che invece lo sono e di far loro del male con la forza… Read More la naturale idiozia. [bortoblog 57] cor-pus 70 – borforismi 94 [wp s.n.] – 11 luglio 2010 – 569