gipictus. 3 settembre 2011 – wp 367a – 755

3 settembre 2011 sabato   19:19 NOTA 2021: ho curato una ristampa del primo blog di gipictus qui: https://altriblog.wordpress.com/ purtroppo la ristampa è parziale: ho perso i dati del blog e non riesco più ad accedervi per continuare. . . . c’è qualcosa del blog che è diventato troppo personale per parlarne nel blog? un amico… Read More gipictus. 3 settembre 2011 – wp 367a – 755

il vangelo secondo Luisa Ruggio. cor-pus 75 [bortoblog 63] – 24 luglio 2010 – 613

Samstag, 24. Jul, 2010 – 18:02:50 http://taccuinonirico.blogs.it/2010/07/24/sogno-393-musa-9031861/ Bortocal 2010-07-24 @ 18:00:39 67. La verità non è venuta nel mondo nuda, ma è venuta in simboli ed immagini. 75. Nessuno potrebbe vedere se stesso né nell’acqua né in uno specchio, senza la luce. 78. Se la donna non si fosse separata dall’uomo, non sarebbe morta, con… Read More il vangelo secondo Luisa Ruggio. cor-pus 75 [bortoblog 63] – 24 luglio 2010 – 613

l’onnipotenza del romanziere, ovvero il romanzo dell’onnipotenza. borforismi 81 [wp s.n.] – 9 luglio 2010 – 556

wordpress venerdì 9 luglio 2010 – 4:51 sembra quasi che ogni autore di romanzo voglia dimostrare a Dio di essere in grado almeno di immaginare un mondo più interessante di quello vero, pur prendendosi per lo scopo un tempo molto minore dell’eternità servita a Lui per crearlo. sì, i romanzieri migliorano il mondo, o almeno… Read More l’onnipotenza del romanziere, ovvero il romanzo dell’onnipotenza. borforismi 81 [wp s.n.] – 9 luglio 2010 – 556

quando il rabbi è femmina (Patrizia Caffiero). [bortoblog 54] cor-pus 67 – 4 luglio 2010 – 542

04. Jul, 2010 – 12:13:45 http://testiappuntinote.blogs.it/2010/07/03/la-memoria-corta-le-separazioni-il-vento-8906970/comment_ID/13462994/comment_level/1/#c13466726 simona70 03. Jul 2010 @ 19:05:36 E’ un brano tutto in codice, tutto da capire! Non ci ho capito niente, ma mi affascina! L’unica cosa che ho capito e’ che in amore non si contratta sul prezzo! Ah, come e’ vero! ciao ciao patrizia 03. Jul 2010 @ 19:07:50… Read More quando il rabbi è femmina (Patrizia Caffiero). [bortoblog 54] cor-pus 67 – 4 luglio 2010 – 542

Rina Durante e la stupidità del successo (o dell’insuccesso). [bortoblog 53] cor-pus 66 – 1 luglio 2010 – 533

Donnerstag, 01. Jul, 2010 – 19:49:50 http://luisaruggio.blogs.it/2010/06/30/pescatori-d-amuleti-8893575/comment_ID/13449543/comment_level/1/#c13449543 Bortocal 2010-07-01 @ 19:43:43 avevo già letto di questa presenza di Rina nella tua vita, ma questa volta il discorso si e’ fatto complesso, oscillante su piani diversi, fra parola e fotografia e fotografie di parole. con l’interrogativo se la scrittrice sia negli inchiostri delle pagine o nelle… Read More Rina Durante e la stupidità del successo (o dell’insuccesso). [bortoblog 53] cor-pus 66 – 1 luglio 2010 – 533

Saramago e l’onnipotenza dell’Osservatore Romano. wp 215 – 20 giugno 2010 – 528

wordpress domenica 20 giugno 2010 – 9:15 da tempo le classi dirigenti europee hanno deciso che non hanno altro strumento a disposizione per controllare le masse che l’ideologia cristiana. questo spiega, ad esempio, la strana metamorfosi della Merkel in Germania, diventata una irriconoscibile e impopolarissima paladina della religione nella sua seconda infelice edizione governativa di… Read More Saramago e l’onnipotenza dell’Osservatore Romano. wp 215 – 20 giugno 2010 – 528

patrizia, che cento blogger… bortologia 5 [III, 97] – 17 maggio 2010 – 473

2010-05-17 – 20:43:16 http://testiappuntinote.blogs.it/2010/05/17/i-blogger-di-blogs-punto-it-certi-fiori-8612094/ patrizia 17. May 2010 – 19:02:48 patrizia ha intitolato il suo post di poco fa “I blogger di blogs Punto It. Certi fiori”. chissà quanto è stata consapevole dell’assonanza con i “cento fiori” della rivoluzione culturale cinese, credo di no. – la piattaforma di blogs.it è stata la nostra comune virtuale, quarant’anni dopo, la sede immaginaria… Read More patrizia, che cento blogger… bortologia 5 [III, 97] – 17 maggio 2010 – 473

duplice incanto. [bortoblog 47] cor-pus 59 – 15 maggio 2010 – 466

Samstag, 15. Mai, 2010 – 19:47:41 http://testiappuntinote.blogs.it/2010/05/15/l-editoriale-di-luisa-ruggio-l-aria-che-tira-8597185/ Bortocal 15. May 2010 @ 19:44:39 fantastico. aprire il blog di patrizia e leggerci luisa. una luisa pensosa come patrizia. e pur sempre pastosa come luisa. è come un canto con l’eco: un incanto. LuisaRuggio 15. May 2010 @ 19:56:15 Questo è solo il mio lavoro, Mauro. Non… Read More duplice incanto. [bortoblog 47] cor-pus 59 – 15 maggio 2010 – 466

è inutile piangere sul latte macchiato. ridical 3 wp 168 [167] – 3 maggio 2010 – 412

wordpress lunedì 3 maggio 2010 – 14:46 almeno l’itagliano… sallo! con questo titolo ricevo da un’amica insegnante questa antologia di perle dei suoi allievi (almeno così avevo capito) – e pubblico, tenendomi la pancia dalle risate: quando muoio mi faccio cromare. di fronte a queste cose rimango putrefatto. arriva il treno, hai blaterato il biglietto?… Read More è inutile piangere sul latte macchiato. ridical 3 wp 168 [167] – 3 maggio 2010 – 412

epitafios per Stefano Cucchi. wp 163 [162] – 1 maggio 2010 – 401

wordpress sabato 1 maggio 2010 – 8:21 Stefano, ora sappiamo. tu eri lo spacciatore dei giardini, avevi marijuana in tasca, sei stato arrestato. 16 ottobre: celle di sicurezza, scarcastiche loro. come Regina Coeli e Palazzo di Giustizia (a meno che non si intendano i giustiziati). Nicola, Corrado e Antonio ti hanno pestato. eroi del bene… Read More epitafios per Stefano Cucchi. wp 163 [162] – 1 maggio 2010 – 401

l’Islanda di Leopardi. wp 144 – 18 aprile 2010 – 361

wordpress domenica 18 aprile 2010 – 21:32 ISLANDESE: Sono un povero islandese, che vo fuggendo la natura; e fuggitala quasi tutto il tempo della mia vita per cento parti della terra, la fuggo adesso per questa. NATURA: Così fugge lo scoiattolo dal serpente a sonaglio, finché gli cade in gola da se medesimo.(…) ISLANDESE: Dalla… Read More l’Islanda di Leopardi. wp 144 – 18 aprile 2010 – 361

la forza di gravità nella scrittura. borforismi 51 [wp s.n.] – 17 aprile 2010 – 352

wordpress sabato 17 aprile 2010 – 19:31 io trovo che lo scrivere di per sé sia un’azione leggera e il leggere invece un’azione pesante. di qui l’insoddisfazione di dover leggere pesantemente tante cose leggere e la leggerezza di poter scrivere leggermente di tante cose di peso. . . . commenti: helios65 17 aprile 2010 alle… Read More la forza di gravità nella scrittura. borforismi 51 [wp s.n.] – 17 aprile 2010 – 352

l’origine di tutto. bortografia 73 [595] – 17 aprile 2010 – 349

wordpress sabato 17 aprile 2010 – 8:23 Stuttgart, 11 aprile 2010 . . . helios65 17 aprile 2010 alle 19:27 assolata distensione… non so perchè ma questa foto mi piace davvero molto.. sarà quel sole? ciao Angela bortocal 17 aprile 2010 alle 19:37 assolato mica tanto, questo cimitero tedesco… però chiaramente, la protagonista, Helios, sei… Read More l’origine di tutto. bortografia 73 [595] – 17 aprile 2010 – 349

il romanzo vero di un prete pedofilo (i documenti originali dell’incredibile caso Kiesle). cor-pus 43 [42] – 12 aprile 2010 – 325

Montag, 12. Apr, 2010 – 16:56:39 http://www.editoriaindipendente.it/2010/04/11/128-il-romanzo-vero-di-un-prete-pedofilo-i-documenti-originali/ finalmente un mio post di ieri sul mio blog di wordpress, quello del titolo, è stato notato da qualcuno, e cioè dal blog Editoria Indipendente e riconosciuto per quel che è: un piccolo romanzo. un romanzo di gruppo, organizzato a 4 mani da me e dal blogger canonicismo… Read More il romanzo vero di un prete pedofilo (i documenti originali dell’incredibile caso Kiesle). cor-pus 43 [42] – 12 aprile 2010 – 325

il Kerala immaginario di Rampini. bortolindie 5 [XV, 18. wp s.n.] – 10 aprile 2010 – 316

wordpress sabato 10 aprile 2010 – 18:32 è il 17 dicembre: sto lasciando il Kerala e rileggendo il breve ma denso e luminoso capitolo che gli ha dedicato Federico Rampini nel suo ultimo bellissimo libro sull’India, La speranza indiana. Storie di uomini, città e denaro dalla più grande democrazia del mondo, Mondadori, 2007 – di… Read More il Kerala immaginario di Rampini. bortolindie 5 [XV, 18. wp s.n.] – 10 aprile 2010 – 316

Busi, Lagioia e l’Italia dei neo-analfabeti. wp 108 – 28 marzo 2010 – 276

wordpress domenica 28 marzo 2010 – 20:59 è raro trovare sui quotidiani italiani qualcosa che faccia pensare in profondità; una volta avevo un blog dove annotavo, assieme ad un paio di amici, gli articoli più belli; l’esperienza si è conclusa, ma in tempi di internet, dove l’operazione è diventata così facile, mi sento di consigliarla… Read More Busi, Lagioia e l’Italia dei neo-analfabeti. wp 108 – 28 marzo 2010 – 276

le parole della felicità. borforismi 41 [wp s.n.] – 27 marzo 2010 – 270

wordpress sabato 27 marzo 2010 – 11:50 disperato che ogni giorno mi invochi, bada bene che io non ti appaia davvero! spezzo i cuori, io, travolgo ogni pensiero, niente, con me, sarà più come prima. gusta le lacrime che ti riempiono i giorni, tieniti cara la tristezza consueta. guai a scambiare una depressione quieta con… Read More le parole della felicità. borforismi 41 [wp s.n.] – 27 marzo 2010 – 270

Mina, l’autopsia. bortologia 3 [III, 95] – 27 marzo 2010 – 267

2010-03-27 – 01:10:41 Avete mai provato ad essere reduci dalla vostra autopsia? Con gli ultimi brandelli rimastimi appiccicati alle ossa finisco una immeritata giornata di fiori e ferite ripensando ai perché di un tale scatenamento. Era evidente che di una diagnosi ci fosse bisogno. La ricorrenza decrepita invitava ad approfittarne. Una marea di autonominatisi anatomopatologi… Read More Mina, l’autopsia. bortologia 3 [III, 95] – 27 marzo 2010 – 267

le donne scrittrici di blogs.it. bortologia 2 [III, 94] – 21 marzo 2010 – 235

2010-03-21 – 09:08:45 http://testiappuntinote.blogs.it/2010/03/20/luisa-ruggio-e-le-mille-storie-8208836/ Luisa Ruggio e le mille storie by patrizia @ 20. Mar 2010 – 02:12:12 Luisa Ruggio arrampicata sullo sgabello a colazione mi racconta molte storie. Alcune sono gonfie di pugnali e di carabattole; mi tengo ben stretta alla sedia per non cadere. Altre sono follia e mancanza di qualsiasi pregiudizio. Luisa… Read More le donne scrittrici di blogs.it. bortologia 2 [III, 94] – 21 marzo 2010 – 235