gli errori del capitalismo e quelli di Marx (post su commissione). wp 250 [248] – 26 luglio 2010 – 621

wordpress lunedì 26 luglio 2010 – 16:43 afovidius 25 luglio 2010 at 00:08 prima che mi dimentichi… scriveresti un post risposta a questa domanda: “Nella società odierna gli errori del capitalismo evidenziati da Marx si sono veramente verificati?” * * * è impressionante quale nube di rimozione sia calata nella mia mente sull’argomento “marxismo” che… Read More gli errori del capitalismo e quelli di Marx (post su commissione). wp 250 [248] – 26 luglio 2010 – 621

filosofia del dovere. borforismi 95 [wp s.n.] – 12 luglio 2010 – 574

wordpress lunedì 12 luglio 2010 – 19.22 chi lo sa davvero quale è il dovere dei filosofi. chi lo sa se gli uomini hanno più bisogno della verità dolorose dei filosofi o delle bugie consolatrici dei preti. chi lo sa se il dovere dei filosofi non sia quello di tacere… . . . commenti: afo… Read More filosofia del dovere. borforismi 95 [wp s.n.] – 12 luglio 2010 – 574

Saramago e l’onnipotenza dell’Osservatore Romano. wp 215 – 20 giugno 2010 – 528

wordpress domenica 20 giugno 2010 – 9:15 da tempo le classi dirigenti europee hanno deciso che non hanno altro strumento a disposizione per controllare le masse che l’ideologia cristiana. questo spiega, ad esempio, la strana metamorfosi della Merkel in Germania, diventata una irriconoscibile e impopolarissima paladina della religione nella sua seconda infelice edizione governativa di… Read More Saramago e l’onnipotenza dell’Osservatore Romano. wp 215 – 20 giugno 2010 – 528

il vero terzo segreto di Fatima. wp 192 [191] – 14 maggio 2010 – 459

wordpress venerdì 14 maggio 2010 – 7:12 leggo del papa a Fatima per celebrare l’anniversario delle visioni dei tre pastorelli: e dice con dispiacere, secondo l’ANSA, che in politica regna il silenzio della fede; e la mia prima reazione è quella da pensatore laico classico: così deve essere, no? però mi rendo conto di quanto… Read More il vero terzo segreto di Fatima. wp 192 [191] – 14 maggio 2010 – 459

la Grecia e la politica economica di quel figlio d’un cane di Diogene. wp 175 [174] – 5 maggio 2010 – 423

wordpress mercoledì 5 maggio 2010 – 18:49 la Grecia, al centro delle cronache drammatiche di queste ore, fu la patria di Diogene, detto il cinico, che trovò 2.300 anni fa la strada della felicità nella eliminazione dei bisogni superflui. come noto a tutti, Alessandro, il conquistatore del mondo, si recò a trovarlo a Corinto (si… Read More la Grecia e la politica economica di quel figlio d’un cane di Diogene. wp 175 [174] – 5 maggio 2010 – 423

il potere ai politici. borforismi 58 [wp s.n.] – 1 maggio 2010 – 400

wordpress sabato 1 maggio 2010 – 07:15 il potere ai filosofi? la tesi di Platone è assurda: vorrebbe dare il potere a coloro che amano il sapere, cioè che non desiderano esercitarlo. per esercitare il potere bisogna amarlo. no, no: il potere ai politici… . . . commenti: afo 1 Mag 2010 alle 11:00 sta… Read More il potere ai politici. borforismi 58 [wp s.n.] – 1 maggio 2010 – 400

parliamo di debiti. wp 161 [162] – 30 aprile 2010 – 394

wordpress venerdì 30 aprile 2010 – 6:39 il debito pubblico greco ha raggiunto i 300 miliardi di euro e il paese trema, assieme all’euro tutto intero. il debito pubblico italiano deve avere raggiunto e superato i 1.800 miliardi di euro, l’ordine di grandezza è questo, e il paese non trema affatto o almeno fa finta… Read More parliamo di debiti. wp 161 [162] – 30 aprile 2010 – 394

Marx non esiste. borforismi 56 [wp s.n.] – 27 aprile 2010 – 382

wordpress martedì 27 aprile 2010 – 7:34 il tempo non esiste. però ha un valore economico immenso ed è il fondamento dell’economia. il plusvalore di Marx altro non è infatti che un abuso di tempo. chi comprende questa contraddizione intuisce qualcosa dell’essere umano e del mondo. * * * certo, se il tempo non esiste… Read More Marx non esiste. borforismi 56 [wp s.n.] – 27 aprile 2010 – 382

l’Islanda di Leopardi. wp 144 – 18 aprile 2010 – 361

wordpress domenica 18 aprile 2010 – 21:32 ISLANDESE: Sono un povero islandese, che vo fuggendo la natura; e fuggitala quasi tutto il tempo della mia vita per cento parti della terra, la fuggo adesso per questa. NATURA: Così fugge lo scoiattolo dal serpente a sonaglio, finché gli cade in gola da se medesimo.(…) ISLANDESE: Dalla… Read More l’Islanda di Leopardi. wp 144 – 18 aprile 2010 – 361

Sever(amente cret)ino. wp 143 – 18 aprile 2010 – 360

wordpress domenica 18 aprile 2010 – 20:47 L’ipoteticità delle leggi scientifiche significa ad esempio che un corpo, abbandonato a sé stesso, da un momento all’altro, invece di cadere verso il basso potrebbe andare verso l’alto. Emanuele Severino, Il Corriere della Sera . . . commenti: rebirth010 18 aprile 2010 alle 20:57 se le leggi scientifiche… Read More Sever(amente cret)ino. wp 143 – 18 aprile 2010 – 360

il triplo filtro che NON era di Socrate. wp 134 – 15 aprile 2010 – 338

wordpress giovedì 15 aprile 2010 – 7:29 una persona che mi vuole bene mi manda il seguente racconto: Nell’antica Grecia si pensava che Socrate possedesse la conoscenza nel più alto grado. Un giorno un conoscente incontrò il grande filosofo e gli disse: “Lo sai che cosa ho sentito poco fa sul tuo amico?” “Aspetta un… Read More il triplo filtro che NON era di Socrate. wp 134 – 15 aprile 2010 – 338

Atena e Afrodite, la nuova morale. wp 122 – 8 aprile 2010 – 301

wordpress giovedì 8 aprile 2010 – 7:18 esistono valori morali universali? lo affermano le religioni: ogni religione per i propri, diversamente fondati: il cristianesimo attraverso le parole di Jeshu, considerato l’incarnazione del divino nella storia, e le interpretazioni che ne sono state date; l’islamismo per la dettatura letterale dei precetti morali compiuta da Dio attraverso… Read More Atena e Afrodite, la nuova morale. wp 122 – 8 aprile 2010 – 301

il silenzio delle parole. wp 45 – 24 febbraio 2010 – 133

wordpress mercoledì 24 febbraio 2010 – 20:35 foto della Nasa, Corriere della Sera 24 febbraio 2010 in questa foto al centro del cerchietto rosso a sinistra ci sta la Terra, rossastra a sua volta, fotografata dalla sonda Cassini che sta ruotando attorno a Saturno e ai suoi satelliti ad oltre due milioni di km di… Read More il silenzio delle parole. wp 45 – 24 febbraio 2010 – 133

appunti anti-Ratzinger per un’etica democratica. – wp 39 – 13 febbraio 2010 – 98

wordpress sabato 13 febbraio 2010 – 16:16 Papa: “Il diritto alla vita è inalienabile Pericoloso uno Stato che decide l’etica” papa Ratzinger dice: è “pericoloso e deleterio uno Stato (…) fonte e principio dell’etica”. in poche parole lo stato non deve dire ai cittadini che cosa è il bene e che cosa è il male.… Read More appunti anti-Ratzinger per un’etica democratica. – wp 39 – 13 febbraio 2010 – 98

Buddha, Epikoúros, Jeshu. canonicismo. bortocal 4 – 13 febbraio 2010 – 96

Saturday, 13. Feb, 2010 – 13:14:57 http://canonicismo.wordpress.com/2010/02/07/viaggi-di-apprendimento/ Il pensiero di Eraclito appare praticamente identico a quello di Krishna, mentre il pensiero di Epicuro appare praticamente identico a quello di Buddha. Come è possibile? Da un lato, possiamo pensare che l’animo umano ha alcune caratteristiche comuni in qualsiasi civiltà e che quindi è possibile che alcuni… Read More Buddha, Epikoúros, Jeshu. canonicismo. bortocal 4 – 13 febbraio 2010 – 96

l’immortalità dei morti viventi. – borforismi 12 [wp s.n.] – 2 febbraio 2010 – 64

wordpress martedì 2 febbraio 2010 – 20:17 proprio coloro che non sanno vivere bene hanno problemi ad accettare la mortalità e si riducono a inventarsi l’anima. è l’unica speranza che si danno: che ci sia ancora una vita di là, dopo avere sprecato questa. . . . commenti: Pat 2 febbraio 2010 alle 20:38 un… Read More l’immortalità dei morti viventi. – borforismi 12 [wp s.n.] – 2 febbraio 2010 – 64

il contratto sociale, Ciclo. bortocal 3 – 29 gennaio 2010 – 52

Friday, 29. Jan, 2010 – 19:24:31 Ciclo [=xenios], mail del 27 gennaio; Il dubbio che ti volevo esporre è il seguente. In un quartiere di Gerusalemme, la maggioranza ultraortodossa vota democraticamente per impedire l’uso di un parcheggio in giorno di sabato alla minoranza laica (non ho detto che sia successo veramente, è solo un esempio).… Read More il contratto sociale, Ciclo. bortocal 3 – 29 gennaio 2010 – 52

Cucchi e Schopenauer. wp 169 – 11 novembre 2009 – 1021

wordpress mercoledì 11 novembre 2009 –     qualche giorno fa ho scritto: Cucchi purtroppo aveva chiaramente deciso di andarsene perché si era rotto i coglioni di questo mondo, e la goccia che ha fatto traboccare il vaso devono essere stati i maltrattamenti subiti al momento dell’arresto. 162-morire-di-quale-influenza mi sto ancora chiedendo come è potuto… Read More Cucchi e Schopenauer. wp 169 – 11 novembre 2009 – 1021