wordpress lunedì 16 agosto 2010 – 21:30
in più di sessant’anni di vita non mi era mai capitato di sentire un Presidente della Repubblica dichiarare con un comunicato ufficiale, firmato in prima persona, che, se qualcuno ritiene che stia agendo contro la Costituzione non deve fare altro che chiedere la sua messa in stato d’accusa davanti alle due Camere riunite, come prevede l’art. 90 della Costituzione per i casi di attentato alla Costituzione e di alto tradimento.
privilegio finora toccato soltanto all’oggi agonizzante Cossiga.
e in tutti gli altri casi la Costituzione afferma che il Presidente “non è responsabile degli atti compiuti nell’esercizio delle sue funzioni”, in parole povere che non si discutono.
del resto, siccome il nostro presidente non è uno sprovveduto, è anche ben chiaro che è ben sicuro che una maggioranza nelle due camere per metterlo in stato di accusa non c’è.
* * *
ma che cosa ha esattamente detto il Presidente?
nonostante…
View original post 1.699 altre parole