31 gennaio 2013 giovedì 15:03
.
A questo punto dovrei riassumere l’intero passo del libro di Zeilingerda pag. 41 a pag. 44 nel quale si dimostra che il principio di indeterminazione di Heisenberg non è semplicemente la codifica di una limitazione della conoscenza umana, ma la descrizione di una caratteristica intrinseca della realtà: soddisfazione non piccola per me che ancora mi ricordo il personale senso di sorpresa, qualche anno fa, quando intuii per la prima volta, staccandomi per sempre dal determinismo einsteiniano, che questo era il vero significato della scoperta di Heisenberg.
Oggi ci aggiungerei un’ulteriore riflessione che non ha nulla di politically correct: il materialismo deterministico, da Lenin ad Einstein, è stata una caratteristica del pensiero politico democratico, lo slogan del materialismo dialettico di staliniana memoria ha pesantemente condizionato il modo stesso di pensare e di fare ricerca scientifica nel Novecento; è toccato ad Heisenberg
View original post 1.140 altre parole