la politica della decrescita amara. wp 296 [292] – 22 agosto 2010 – 730

wordpress domenica 22 agosto 2010 – 8:54

Cor-pus

in uno dei mie ultimi post, a proposito delle proteste contro la nuova stazione di Stoccarda, che stanno assumendo il carattere di una vibrante rivoluzione culturale, mi sono posto questa domanda:

di fronte alla catastrofe planetaria in atto che senso hanno le campagne delle anime belle dell’ecologismo che contrastano le manifestazioni secondarie del problema, ma sembrano incapaci di affrontarlo nella sua vera dimensione?

289-nel-cuore-della-rivoluzione-il-treno-parte-alle-8

ma la domanda, a ben guardare, si allarga ancora: che senso ha continuare ad indicare nella produzione industriale il centro del problema, quando essa ne è invece una conseguenza e anzi è solo lo strumento indispensabile per mantenere gli attuali livelli di sovrappopolazione?

non è questo stesso ecologismo di dettaglio una manifestazione di inconsapevolezza della vera portata dei problemi, la lotta per qualche sfizio sul Titanic che affonda? la dimostrazione di una abitudine alla raffinatezza così radicata da risultare insuperabile in menti viziate dalla presunzione di…

View original post 1.708 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...