wordpress mercoledì 18 agosto 2010 – 21:31
l’ultimo post ci ha accompagnato, Sara e me, fino al momento di quel sabato 22 maggio in cui ci siamo riforniti alla banca di renminbi yuan, come si chiama ufficialmente la moneta cinese, oppure semplicemente yuan, che poi significa moneta rotonda, per ricostituire, dopo la volatilizzazione dei primi 100 euro, un fondo cassa decente, tenendo conto che lo yuan vale qualcosa più dell’euro, e che occorrono circa 120 euro per avere 100 youan.
e, a un supermercato piccolino lì davanti all’ingresso, alla ricerca di un ombrello.
ora non ci resta che inzupparci i piedi nelle dilaganti pozzanghere alimentate dallo scroscio continuo, pagare un biglietto che risulta abbastanza costoso, essendo di 18 yuan (ma come faranno i cinesi che si affollano?), guardare sconsolati il tabellone che ci informa che già prima delle 10 di mattina i visitatori di oggi sono già quasi 50.000, ed attraversare un lunghissimo vialone pavimentato di marmo…
View original post 2.137 altre parole