che storia farà domani? borforismi 109 [wp s.n.] – 26 luglio 2010 – 620

wordpress lunedì 26 luglio 2010 – 16:08

Marx non ha tenuto conto che la storia è complessa come e forse ancora di più della metereologia.

. . .

commenti:

helios65 26 luglio 2010 alle 16:59
la storia vive di tattiche e di attesa… diciamo strategia…
la meteorologia è imprevedibile,
stra-lunata…
e pensare che un tempo nelle battaglie si guardava alle condizioni meteorologiche come buono o cattivo auspicio…
il tempo è cambiato, la storia pure.

bortocal 26 luglio 2010 alle 17:17
ecco quattro splendidi heliorismi! 😉
il primo ricorda Montale e la sua storia a zampe di gallina sulla sabbia.
il secondo è autobiografico… 😉
il terzo alla fine produce uno straniamento brechtiano.
il quarto fa dell’effetto serra il punto di incontro fra storia e meteorologia…
qui tuona e fulmina, a proposito, e stiamo a 17 gradi (stanotte 9).

helios65 26 luglio 2010 alle 17:34
grazie per heliorismi 😉
qui si boccheggia, i tuoni ci hanno dimenticato insieme alla pioggia che evidentemente si trattiene dalle tue parti…
(stanotte il condizionatore la faceva da padrone…)

bortocal 26 luglio 2010 alle 17:39
un collega rientrato da Roma ha sparso il terrore fra noi che la sera mettiamo la coperta pesante come fossimo sulle Dolomiti raccontando che qualche giorno fa a Roma c’erano 43 gradi…

helios65 26 luglio 2010 alle 17:43 · · Rispondi →
ecco pensa a noi ancora terrorizzati che le coperte le abbiamo riposte in soffitta!

bortocal 26 luglio 2010 alle 19:01
in soffitta?
mandatele agli assiderati della Germania, invece!

helios65 26 luglio 2010 alle 19:11
obbedisco!

bortocal 28 luglio 2010 alle 6:42
dal tono garibaldesco con cui lo dici capisco che non deve esserti una frase molto congeniale, quindi apprezzo due volte… 😉 😉

bortocal 26 luglio 2010 alle 17:48
quel che mi preoccupa è che fra poco più di un mese rientro in Italia anch’io!

helios65 26 luglio 2010 alle 17:57
tranquillo di solito rinfresca… o no?
😉

Un pensiero riguardo “che storia farà domani? borforismi 109 [wp s.n.] – 26 luglio 2010 – 620

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...