wordpress giovedì 10 giugno 2010 – 7:27
secondo Berlusconi sua figlia, tornata dalla Cina, gli ha detto:
“Meno male che in Cina c’è stato il comunismo, altrimenti sarebbero i padroni del mondo”.
sempre che il padre non menta (del resta ha giurato a suo tempo sulla testa dei figli su cose rivelatesi assolutamente false), la figlia di Berlusconi non è migliore di lui.
in Cina infatti c’è ancora un regime che, comunque lo si voglia giudicare, si definisce comunista, ed è questo regime così lontano dalle democrazie occidentali che sta modernizzando la Cina portandola a risultati incredibili.
e la Cina è oggi di fatto, grazie a quel regime (comunque lo si voglia giudicare), la reale padrona del mondo: ai nostri governanti fa comodo tenerlo nascosto, ma, credetemi, almeno per ora è così, come vede chiunque ci mette solo piede o gira solo un poco il mondo.
Kruscev lanciò nel 1957 nell’URSS, che usciva dallo stalinismo sotto la sua guida pur sempre autoritaria, la competizione pacifica fra comunismo e capitalismo: è una ironia della storia che questa competizione sia effettivamente vinta 50 anni dopo dal comunismo.
però la vittoria è altrove, in quello stato comunista che proprio allora ruppe con l’URSS, per seguire un proprio modello ispirato non al revisionismo, ma proprio allo stalinismo; e la Russia, che ha abbandonato il comunismo nel momento sbagliato, ha perso la scommessa, evidentemente, diventando una potenza minore.
(alla storia ogni tanto piace fare la spiritosa..)
[…] https://corpus0blog.wordpress.com/2020/01/11/la-cina-della-figlia-di-berlusconi-e-la-mia-wp-207-10-g… […]
"Mi piace""Mi piace"