Samstag, 15. Mai, 2010 – 19:47:41
http://testiappuntinote.blogs.it/2010/05/15/l-editoriale-di-luisa-ruggio-l-aria-che-tira-8597185/
Bortocal 15. May 2010 @ 19:44:39
fantastico.
aprire il blog di patrizia e leggerci luisa.
una luisa pensosa come patrizia.
e pur sempre pastosa come luisa.
è come un canto con l’eco: un incanto.
LuisaRuggio 15. May 2010 @ 19:56:15
Questo è solo il mio lavoro, Mauro.
Non è che nelle narrazioni si pensi meno.
Si pensa di lato, come sacchi di sabbia e tiranti dietro la scenografia.
Bortocal 15. May 2010 @ 20:48:42
cara luisa,
credo di essermi espresso male: quando dico “pensosa” non intendo dire che quando narri più liberamente tu non pensi, ovviamente.
ma che pensa meno il lettore, o meglio che pensa senza accorgersi di pensare.
insomma “pensosa” descrive soltanto la percezione del lettore, o meglio di me come lettore.
ti mando un abbraccio.
patrizia 15. May 2010 @ 23:49:32
sorrido perché se Mauro ha commesso una gaffe di sostanza,
Luisa però ha reagito veramente come Patrizia SEMPRE fa ai commenti di Mauro, educatamente rimostrante e un pò piccata
ahahahah
dico ovvietà, ma lo dico lo stesso (echetelodicoafare):
Luisa ha una qualità di elaborazione intellettuale impossibile, me ne accorsi fin dal famosissimo 2006 dalla levatura dei commenti, da qualche post più “saggistico”, oltre che dall’intelligenza che tira le fila nelle narrazioni.
Quando si rivolge al pubblico, ad esempio, Lou è maestosamente complessa, apollinea, pur nell’eloquio magnetico, chiaro, comunicativo.
Ho avuto a che fare invece con scrittrici che, a parte versare dell’inchiostro virtuale sui fogli word, non sono capaci di estrarre una considerazione astratta, anche di poco valore, dalla bocca.
Ma Mauro, tu credo lo sappia!
Credo che tradotto dal bortocalese il commento si riferisse al fatto che Luisa non esplicita quasi mai, sul blog Dentro Luisa, lo preciso, questa parte tout court.
e volendovi molto bene me ne vado a dormire.
Bortocal 16. May 2010 @ 07:23:57
aahhaa, rido anche io, che bel risveglio, sembra il 2006.
gaffe o mica gaffe, io non sento risentimento nel commento di luisa, ma solo la pazienza con cui si spiegano le cose ad un bambino che non ha capito ancora bene tutto, come sono io di fronte alle vostre due diverse genialità.
adoro il vostro modo di scrivere, che è diverso, e lo adoro ancora di più, quando a forza di cinguettare in due, comincia ad assomigliarsi un pochino nella mia testa ed è come se faceste un figlio letterario assieme.
o almeno me ne date la fantasia, pazienza se non è vero.
e se era una gaffe il primo commento, figuratevi questo!
ma non mi fanno paura le gaffes dette a fin di bene, ecco.
LuisaRuggio 16. May 2010 @ 11:25:35
prima di tutto vi amo molto.
secondo di tutto io ho avuto piglio caffieresco divertente.
terzo di tutto stiamo capiti.
quarto di tutto siamo in una fase migliore del 2006 perché meno euforica e più consapevoli.
ovvero, quinto di tutto, ci parliamo non perché in preda alla novità di conoscerci ma perché pieni di una volontà di esserci scelti accuratamente.
sesto di tutto battomani!
Bortocal 16. May 2010 @ 18:00:43
🙂
. . .
ilpensierodioggi 16. May 2010 @ 00:08:56
Che bello vedere qui i commenti di Mauro, Patrizia, Luisa…
…. che belli che siete!
Bortocal 16. May 2010 @ 18:14:48
questo mi era proprio sfuggito.
e adesso mi sento come il corvo che porta due penne di pavone nel becco…