wordpress giovedì 6 maggio 2010 – 22:03
la politica può essere una scienza?
a me pare improbabile che l’espressione collettiva della volontà (che è la politica) possa avere a che fare con l’amore disinteressato del sapere, come ci piacerebbe poter definire la scienza.
però anche la scienza, a guardarla bene, è soprattutto manifestazione della volontà di potere, e meno di amore del sapere fine a se stesso.
con la politica cerchiamo di dominare gli uomini, con la scienza di dominare la natura.
quindi forse la politica non è una scienza, ma la scienza è certamente politica.
. . .
commenti:
afo 7 Mag 2010 alle 10:48
“la scienza è certamente politica”?…
perchè, con la parola puoi controllare la natura?
penso che le due cose per il momento debbano restare separate 🙂
bortocal 7 Mag 2010 alle 16:37
già ieri mi è stato detto in chat che questo post – allora in una versione più sintetica – è incomprensibile, e io mi sono difeso dicendo che ogni borforisma è una specie di sciarada.
ma poi ho provato ad aggiungere qualcosa per spiegarlo un po’ meglio, ma con scarso successo, pare.
qui parto da una definizione della politica come collettiva volontà di potenza (formula nietschiana).
critico quindi la visione marxista, che invece vorrebbe fare della politica una scienza: questa tradizione del resto risale in senso lato al padre di tutti i totalitarismi, Platone, che voleva che la politica fosse ispirata alla verità, e quindi affidata ai filosofi come lui stesso.
anzi, continuo: la scienza stessa, come volontà di cambiare il mondo, è l’espressione irrazionale della stessa volontà di potenza che guida la politica.
la conclusione è una critica alle radici stesse del pensiero scientifico di cui ho sottolineato l’origine irrazionale più dal mondo del volere che da quello del sapere.
– quando dico che la scienza è politica, intendo quindi criticare la presunzione che la scienza possa dare la verità, a cui la politica sarebbe estranea.
è del tutto evidente che la parola da sola non può controllare la natura: ma chi l’ha detto che la scienza sia parola soltanto?
qui dico anzi che la scienza è azione, come la politica, e quindi tanto nella politica quanto nella scienza la parola che costruisce l’azione è potentissima e dimostra di poter cambiare il mondo.
[…] https://corpus0blog.wordpress.com/2019/12/31/accontentarsi-della-fede-borforismi-63-wp-s-n-6-maggio-… […]
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su cor-pus 15.
"Mi piace""Mi piace"