le miserie dell’economia. [bortoblog 41] cor-pus 52 – 2 maggio 2010 – 408

Sonntag, 02. Mai, 2010 – 17:43:28

toh, son passato da queste parti (nel senso di dare un’occhiata al blog e ai post) e ho scoperto che gli hanno chiuso il blog di nuovo…

so’ tosti questi tedeschi eh? all’inizio non li smuovi per niente, ma poi quando si convincono non li ferma più nessuno.

e lui fisso (oppure fesso) a far finta di non capire…

che non puoi usare un blog per insultare gli altri.

e se insiste ancora, penso che arriverà a passare guai legali, a questo punto.

comunque contro i tedeschi non c’è partita: è questione di tempo, ma il blog ha perso il suo giullare, che però non divertiva più.

gli consiglierei di cambiare piattaforma, se vuole avere vita un pochino più lunga.

* * *

ora ho anche capito perché ha avuto quell’attacco di rabbia l’altro giorno ed è venuto a tentare di scrivere schifezze sul mio blog su wordpress firmandosi gallinella…

“che miserie…”

ovviamente non manca, per festeggiare il Primo Maggio, un nuovo post su di me, che sono al centro dei suoi pensieri (ma lui non dei miei: dicesse qualche volta, almeno per sbaglio, qualcosa di veramente interessante!)

m’ha solo preso un colpo al cuore per l’accusa di non pubblicare più post sull’economia.

sono corso a controllare la data del mio ultimo post sul tema di là: http://bortocal.wordpress.com/2010/04/30/161-parliamo-tanto-di-debiti/

per fortuna è del 30 aprile: che non si mettesse in testa che l’ho scritto per rispondere a lui.

* * *

gli altri, ecco un’occasione per riguardarseli e rimetterseli in fila inversa uno per uno:
11 aprile: http://bortocal.wordpress.com/2010/04/11/126-la-seconda-sconcertante-katyn-del-2010/
7 aprile: http://bortocal.wordpress.com/2010/04/07/120-la-bancarotta-dellitalia-e-gia-avvenuta-e-non-ce-ne-siamo-neppure-accorti/
18 marzo: http://bortocal.wordpress.com/2010/03/18/83-quando-uscira-litalia-dalleuro-oppure-da-berlusconi/
28 febbraio: http://bortocal.wordpress.com/2010/02/28/50-la-bancarotta-delleuro-e-vicina/
5 febbraio: http://bortocal.wordpress.com/2010/02/05/254-letica-laica-di-umberto-veronesi/
31 gennaio: http://bortocal.wordpress.com/2010/01/31/243-la-bancarotta-delloccidente-e-vicina-viva-la-bancarotta/
26 gennaio: http://bortocal.wordpress.com/2010/01/26/237-dio-e-la-metafora-di-favara/
6 gennaio: http://bortocal.wordpress.com/2010/01/06/216-i-salami-italiani-i-piu-bassi-deuropa/

e soprattutto non perdetevi questo:
http://bortocal.wordpress.com/2010/01/03/212-la-bancarotta-sospesa-come-i-vizi-privati-possono-diventare-pubbliche-virtu/

era già citato, del resto, alla fine del post del 13 maggio 2009 che ha generato tutta questa bagarre e che è tuttora uno dei post più letti di questo blog, questo:
http://bortocal.wordpress.com/2009/05/13/99-la-bancarotta-dellitalia-e-vicina/

e mi fermo qui, al 2010, ma se si volesse continuare basta cliccare su questo link, per ritrovarli tutti, anche quelli scritti nel 2009:
http://bortocal.wordpress.com/category/crisi-economica-mondiale/

ed è da considerare che sono tutti post molto ponderosi, purtroppo per il mio insuperabile difetto di amare i discorsi approfonditi.

alla faccia di quello che non ha scritto più niente di economia dopo le poderose critiche scritte in due righette di improperi rancorosi vari dal carabiniere, “neh”!

diciamo meglio: alla faccia di chi non ha mai letto niente di economia, che è meglio…

. . .

commenti:

FIRDIS Sonntag, 02. Mai, 2010 @ 19:12:45
ancora?? ho perso il conto, non so nemmeno chi fosse l’ultimo…
stavolta non c’entro niente.
almeno credo..

-_-

Bortocal   Sonntag, 02. Mai, 2010 @ 21:31:07
!!!!  sssttt

. . .

gigio25 (Besucher) Sonntag, 02. Mai, 2010 @ 22:52:43
Vedi, caro pagliaccione borghesuccio, non è che i tedeschi siano tosti…. se pagano te sono delle merdoline (…)
E il bello della faccenda è che sei talmente falso, ormai per natura e per compulsione da credere tu stesso nelle favole e cioè che io davvero offenda qualcuno qui sopra!!
Povero derellitto dell’umanità!!
(…)
Con immutato affetto
P.S. e adesso cancella, che ti viene bene…. AH AH AH
Der Blogautor hat diesen Kommentar am Sunday, 02. May, 2010 23:28:01 verändert:

gigio25 (Besucher) Sonntag, 02. Mai, 2010 @ 22:58:47
P.S. non ho scritto NULLA sul tuo post
Der Blogautor hat diesen Kommentar am Sunday, 02. May, 2010 23:31:07 verändert:

gigio25 (Besucher) Sonntag, 02. Mai, 2010 @ 23:11:48
Un’ultima annotazione
Der Blogautor hat diesen Kommentar am Sunday, 02. May, 2010 23:33:15 verändert:

. . .

pedro644 Sonntag, 02. Mai, 2010 @ 23:43:50
Bello!!! Decisamente ottimo esempio di democrazia e libertà di espressione!!
Poi magari fai dei post interminabili e ti metti a discutere con altri su Vespa, Santoro Silvio e quant’altro???
Bello, davvero complimenti!!
Coerente come pochi.
Ma fa nulla…. tutto il blog è abituato a questo!
Sarà per quello che ci si rifugia su wordpress….

Bortocal Montag, 03. Mai, 2010 @ 15:13:10
la libertà di espressione non comprende la libertà di ingiuria e di diffamazione, punite dal codice, come perfino un carabiniere dovrebbe sapere.
quindi i tuoi commenti sul mio blog avranno posto e voce (e forse anche risposta) giusto fino al momento in cui non arrivano gli insulti.
intendo che il mio blog resti un’area pulita e respirabile e un’isola di legalità.
mi spiace se questo consente che dei tuoi commenti sopravviva (senza insulti) solo qualche frase smozzicata.
– comunque, se pensi di essere stato censurato ingiustamente qui, perché non ripubblichi i tuoi commenti sul tuo nuovo blog, così i tedeschi ti chiudono anche questo? ahha ahhh

gigio25 (Besucher) Dienstag, 04. Mai, 2010 @ 00:35:56
Peccato non sia vero, caro
Che ironia neh….
Corsi e ricorsi vichiani….
Stai bene
Der Blogautor hat diesen Kommentar am Tuesday, 04. May, 2010 01:34:03 verändert:

[uomogatto ??] deleted user (Besucher) Samstag, 08. Mai, 2010 @ 12:21:06
da che pulpito arrivano certe affermazioni…

Bortocal Samstag, 08. Mai, 2010 @ 12:37:29
se non si rendeva neppure conto di offendere, siamo nell’ambito della patologia, purtroppo.
la cosa grottesca è che ha continuato ad accusarmi fino a che ha avuto voce di avere sbagliato le previsioni di una imminente gravissima crisi economica, dimostrando (lui) una volontà di portare sfiga davvero eroica e alla fine premiata.
e tutto perché purtroppo ho sbagliato la previsione solo di pochi mesi (ovviamente avrei preferito sbagliarla del tutto).

gabry71 [=uomogatto] Samstag, 08. Mai, 2010 @ 14:10:01
altra fregnaccia … quando dice che io sputo sul piatto dove ho mangiato (televisione) …
forse non ha capito che io (e tante altre persone) ragiono con la testa mia e non con quella degli altri.
p.s.: ma l’hai più sentito?

Bortocal Samstag, 08. Mai, 2010 @ 16:05:37
quando mai?
ti manca?

gabry71 [=uomogatto] Sonntag, 09. Mai, 2010 @ 09:38:06
più che altro mi mancano le sue fregnacce per farmi quattro risate

Bortocal Sonntag, 09. Mai, 2010 @ 10:37:45
dai, mi offro io con le mie, come sostituto…

gabry71 [=uomogatto] Sonntag, 09. Mai, 2010 @ 21:31:16
Da uno come te c’è soltanto da imparare amico mio!!!!!!!!

Bortocal Sonntag, 09. Mai, 2010 @ 21:49:53
ti ringrazio sentitamente, però sono consapevole di essere esposto a sbagliare anche io…
in ogni caso ho cercato di sdrammatizzare il blog con un sorriso, visto che è così drammatico il contesto e rischiamo di ritrovarci in poco tempo tutti con le pezze al culo…
(e quello a blaterare che sbagliavo previsioni, cazzo! – che avrei preferito avesse ragione lui…)

gabry71 [=uomogatto] Sonntag, 09. Mai, 2010 @ 22:18:16
tutti sbagliamo amico!
lui però (come Silvietto suo) ha il delirio di onnipotenza e il diritto di offendere (anche in modo pesante) coloro che non la pensano come lui …
questo è lo stile della destra italiana …
che mi dici delle elezioni nel Nord Rhein Westfalen?

Bortocal Montag, 10. Mai, 2010 @ 08:18:08
nonostante tutto, caro Micio, penso che lo stile della destra italiana sia diverso, e che quel caso resti confinato nella patologia umana e politica.
quanto alle elezioni del principale Land tedesco, sarebbe il caso di farci un post, ma mi sono svegliato tardi, e butto giù qualche appunto veloce: niente che tu non possa trovare sui giornali italiani, comunque.
primo dato, anche qui, l’astensione: ha votato soltanto il 59% degli elettori, segno di una disaffezione verso al politica tradizionale che dà da pensare e che non è per niente positiva; aggiungi che il 6,5 di questi hanno votato per liste disperse, non entrate in Parlamento e potrai dire che la politica tradizionale rappresenta in Germania poco più della metà della popolazione, situazione molto simile a quella italiana.
la campagna elettorale è stata segnata da due argomenti:
1) gli aiuti alla Grecia (ma non capisco in che senso, dato che alla fine erano tutti favorevoli, dopo che la Merkel ha superato le sue lunghe incertezze: certo ce ne ha messo ad accorgerci che i principali creditori della Grecia erano le banche tedesche e che il fallimento della Grecia avrebbe comportato il fallimento del sistema bancario tedesco!
2) la riforma scolastica, perché liberali e democristiani sono per il sistema tripartito precoce, mentre verdi e socialdemocratici per una scuola unica più prolungata; e già che una competizione elettorale sia dominata da temi simili è una meraviglia per noi italiani – ma del resto è così anche alle elezioni politiche.
le elezioni hanno confermato quel che dicevano i sondaggi e che avevo già segnalato in un paio di post mi pare: la caduta di popolarità della Merkel, che nella nuova versione di destra è diventata effettivamente scialba, la sfiducia verso la coalizione che ha litigato parecchio e realizzato poco o niente e la rivolta degli elettori contro il punto principale del programma stesso che avevano votato: la riduzione delle tasse, diventato immediatamente impopolare, quando si è capito a quali servizi pubblici si doveva rinunciare.
si può quindi dire che la colazione giallo-bruna in questi sei mesi non abbia governato, nessuna decisione importante ha visto la luce, e che – perdendo la maggioranza al Senato per queste elezioni – abbia anche concluso la sua breve carriera.
non escluderei neppure elezioni anticipate, pur se la cosa in Germani sarebbe sconvolgente.
vorrei segnalare per concludere la positività del sistema elettorale tedesco, dove i seggi corrispondono più o meno ai voti dei diversi partiti, con un sistema proporzionale corretto molto più democratico del nostro.
quanto ai risultati sono questi:
(le immagini non posso più caricarle, da quando non sono più Pro su questa piattaforma, quindi ti do appuntamento di là, dove faccio di questo commento un post.
e registro di avere battuto un record, perché ho scritto questo commento – post in 8 minuti, poi vado a lavorare.

helios65 Sonntag, 09. Mai, 2010 @ 21:23:22
forse era talmente indebitato di insulti nei tuoi confronti che gli è sembrato logico entrare in quel tuo post, conoscendo veramente da vicino le miserie dell’economia rapportate al valore dei suoi commenti…

Bortocal Sonntag, 09. Mai, 2010 @ 21:51:07
ecco questa idea di economia della morale mi piace parecchio, angelina-helios: che quando insultiamo qualcuno ci stiamo indebitando con lui.

[uomogatto ??] deleted user (Besucher) Montag, 10. Mai, 2010 @ 15:25:45
Io ammetto di non capire niente di economia, ma non vado a insultare chi non la pensa come me …
purtroppo, caro Mauro, l’ignoranza è la peggiore delle malattie infettive.

Bortocal Montag, 10. Mai, 2010 @ 15:53:31
no, no, io penso che dall’ignoranza si guarisce e spero di non illudermi dicendo che l’unica malattia infettiva in questo campo è la comprensione.

[uomogatto ??] deleted user (Besucher) Montag, 10. Mai, 2010 @ 21:53:27
purtroppo!
Der Blogautor hat diesen Kommentar am Monday, 10. May, 2010 22:26:54 verändert:

Bortocal Montag, 10. Mai, 2010 @ 21:56:18
è una strana replica, sembrerebbe quasi riferita a me! eh eh.
in ogni caso mi dissocio: la frase non è per niente politically correct.
non c’è bisogno di rinchiudere i malati di mente per impedirgli di nuocere.

[uomogatto ??] deleted user (Besucher) Montag, 10. Mai, 2010 @ 22:05:39
ok, allora ti autorizzo a cancellarla …
scusa

Bortocal Montag, 10. Mai, 2010 @ 22:22:14
ma dai! è discutibile, ma mica offensiva per nessuno, mi pare, ed è in ogni caso un’opinione, anche se diversa dalla mia.
anche se qualcuno mi critica perché ho la censura facile, non vedo motivo di cancellarla!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...