wordpress martedì 9 marzo 2010 – 7:42
non esisterebbero i confini se non potessero essere attraversati.
. . .
commenti:
afovidius 9 marzo 2010 alle 8:48
se possono essere attraversati allora non sono confini
bortocal 9 marzo 2010 alle 19:18
scusami, afovidus, ma sapresti indicarmi un solo confine che non possa essere attraversato?
afovidius 9 marzo 2010 alle 20:15
quello dell’universo 😀
bortocal 10 marzo 2010 alle 18:08
bello discutere con un QI 140.
questa frase è una piacevole sorpresa.
ma mi riprendo subito dicendo che quello dell’universo – a pensarci bene – mica è un confine come gli altri.
avere un con-fine è infatti condividere un limite con qualcos’altro.
e l’universo invece non condivide il suo limite con nient’altro ammesso sempre che l’abbia, oltretutto, cosa della quale non possiamo essere assolutamente certi).
ecco, io direi che quello dell’universo è un limite, non un confine.
e i limiti, quelli sì, non si possono varcare.
afovidius 10 marzo 2010 alle 20:01
lasciando da parte l’ironia :D… penso che stiamo girando intorno al significato di confine e limite…
bortocal 10 marzo 2010 alle 20:15
nessuna ironia, figurati: io ho oscillato fra valori di 132 (alla visita di leva) fino a 150 in altri test.
poi l’altra sera ho fatto lo stesso test che hai fatto tu e sono uscito con un 102, buono al massimo per un esame universitario non dei migliori…
o mi sono rimbambito, considerando gli anni…
sì, ovviamente avrei dovuto scrivere il senso del confine, ma vuoi dirmi che effetto avrebbe fatto?
😉
afovidius 10 marzo 2010 alle 20:50
il senso del confine non impone una chiusura assoluta 🙂
bortocal 10 marzo 2010 alle 20:55
già.
nel titolo ho ceduto al gusto di un gioco di parole.
ma il gioco di parole può ingannare il lettore.
e adesso voglio vedere come fai a replicare.
🙂
afovidius 10 marzo 2010 alle 21:47
non ce sta più sulla pagina la “replica” :D….
avrò raggiunto il limite?
no… soltanto il confine…
infatti… posso continuare a scrivere 😛
bortocal 11 marzo 2010 alle 19:26
beh, che dire: vedo di averti convinto!
🙂
avevi raggiunto il confine il confine oggettivo della pagina, ma non il limite soggettivo delle cose da dire…
mmm, ulteriore approfondimento possibile: il limite è invalicabile perché interiore.
per questo l’universo può avere un limite, ma non dei confini…
. . .
Pat 10 marzo 2010 alle 10:14
questa tua frase
è un confine
bortocal 10 marzo 2010 alle 18:11
grazie di averla attraversata…
🙂
L’ha ripubblicato su cor-pus 15.
"Mi piace""Mi piace"
[…] https://corpus0blog.wordpress.com/2019/12/03/il-senso-del-limite-borforismi-31-wp-s-n-9-marzo-2010-1… […]
"Mi piace""Mi piace"