wordpress domenica 29 novembre 2009 – ...:...
4 Einstein che sapevano troppo.
Imitando il dialetto palermitano, Berlusconi ha raccontato questa barzelletta:
«Un bimbo siciliano chiede al padre:
‘papà, vero è che morì Einstein?’
e il padre risponde:
‘vero è, troppo sapeva…’».
Il Corriere della Sera, 28 novembre
* * *
Qui abitava Leopold Einstein, anno di nascita 1895, deportato nel 1942, Izbica, ammazzato
Qui abitava Fritz Einstein, anno di nascita 1923, deportato, ammazzato nel 1942, Stutthof.
Qui abitava Ingeborg Einstein, anno di nascita 1928, deportata nel 1942, Izbica, ammazzata
Qui abitava Elisabeth Einstein, nata Burtstowki, anno di nascita 1898, deportata nel 1942, Izbica, ammazzata.
sono le “pietre d’inciampo” che ricordano a Stuttgart, vicino a casa mia, una famiglia ebrea di cognome Einstein sterminata dai nazisti.
il padre, 47 anni, la madre 44; il loro figlio 19 anni; la figlia 14.
l’unico che non è arrivato al campo di sterminio è il ragazzo, ucciso ancora nel luogo di raccolta, forse per un tentativo di fuga o un gesto di ribellione a quel destino da bestie portate al macello.
una famiglia normale che rimane nella memoria come nudo nome in ottone sul marciapiede e per il resto è stata cancellata.
divertente, no?
* * *
ho fatto la fotografia il 26 e il 27 l’ho pubblicata su bortografia, la pagina fotografica di questo blog, a cui si accede cliccando qui sopra sul link .
il rapporto di questa fotografia con la battuta berlusconiana di ieri 28 su Einstein ucciso dalla mafia perché sapeva troppo è serendipity pura.
* * *
un capo del governo può fare una battuta del genere?
ovviamente no, un capo di governo democratico non potrà farla mai.
perché non può rendersi conto che, esaurito il sorriso meccanico, la frase ha un suono sinistro, come ogni risata ai danni di chi soffre o è perseguitato o peggio massacrato (Einstein fu costretto all’esilio per sfuggire ai nazisti).
non solo perché invitando gli ascoltatori a ridere con lui in questo modo abbrutisce il popolo che lo ha come leader.
non solo perché degli Einstein effettivamente sterminati dai nazisti, perché non riuscirono a fuggire come il loro illustre omonimo, si trovano.
non solo perché gli ebrei sono stati sterminati dai nazisti anche perché in un certo senso sapevano troppo, cioè erano una minoranza più colta ed intelligente del resto della popolazione (le persecuzioni aguzzano l’ingegno).
ma anche perché la risata nasconde una minaccia tremenda: chi sa non parli, potrebbe finire male.
è una minaccia esplicita in queste ore ai pentiti che stanno parlando, per i loro scopi oscuri, a proposito e forse anche a sproposito, su di lui.
ed è stata fatta proprio in questo contesto, in riferimento esplicito alle rivelazioni dei pentiti ai giudici (che in questo modo conferma) e con questo significato di minaccia.
ma anche perché, proprio in una caso che lo riguarda da vicino uno che sapeva troppo, il pusher dei trans Gianguerrino Cafasso, è stato ammazzato davvero per tappargli la bocca.
tutto questo è semplicemente allucinante.
[…] https://corpus0blog.wordpress.com/2019/10/31/i-quattro-einstein-che-sapevano-troppo-wp-194-29-novemb… […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] i quattro Einstein che sapevano troppo. 29 novembre 2009 […]
"Mi piace""Mi piace"