la negazione del tempo. bortologia 67 [III, 84] – 13 ottobre 2009 – 967

2009-10-13 – 20:04:05

questo tramonto assente
riempito dal nevischio
nuovo di mezzogiorno.

e tu chiamalo memoria
involontaria se vuoi
questo silenzio che sboccia:

questa domanda muta
su che cosa sia il qui,
e questo confuso adesso.

è un grido che afferra
una corrente di niente,
un sorriso perdente.

come vorrei
saperti, tempo,
che solo negandoti
sei.

. . .

commenti:

helios65 2009-10-13 @ 20:11:17
La ricerca del tempo è finita su ciò
che avanza della vita
e noi qui restiamo a guardare
quel ricordo delle ore
leste a scappare
verso un futuro silenzioso
senza un perché
incuranti di quello che c’è:
un vuoto rumoroso.

Bortocal 2009-10-13 @ 20:15:32
tre versi mi piacciono molto di questa risposta poetica, cara helios, forse perché sono i più vicini al mio modo di esprimermi:
verso un futuro silenzioso
incuranti di quello che c’è:
un vuoto rumoroso.

helios65 2009-10-13 @ 20:18:45
è quello che ho provato nei mesi scorsi…
ma stavolta il poeta sei tu…

Bortocal 2009-10-13 @ 20:41:08
non direi, cara Helios: sono stato, ancora una volta, solo un lettore affettuoso.

helios65 2009-10-13 @ 23:04:05
ed un affettuoso spettatore del tempo…

Bortocal 2009-10-13 @ 23:24:25
forse non siamo noi gli spettatori del tempo.
è lui che guarda noi, piuttosto.
noi siamo lo spettacolo.
🙂

helios65 2009-10-13 @ 23:29:05
e che spettacolo…
da applausi….

Bortocal 2009-10-14 @ 21:34:58
tu dici che sono applausi quelli che ci fa il tempo?
a me sembrano piuttosto sberle in faccia.
però è vero che il rumore si somiglia molto.
😉

helios65 2009-10-14 @ 21:44:54
ci vuole orecchio sai…
🙂

Bortocal 2009-10-14 @ 22:30:14
sì, ma quando dico che le sento non mi riferisco al senso dell’udito.
però si vede che il tempo le sberle le dà solo a me.
🙂

helios65 2009-10-14 @ 22:35:50
non credo ho la faccia gonfia…
e non ho mal di denti..

😉

Bortocal 2009-10-16 @ 08:05:04
quindi ci sberla in due.
🙂
ma cosa abbiamo fatto di male?
(non dirmelo, per quanto mi riguarda lo so già)

helios65 2009-10-16 @ 08:58:03
io l’ho dimenticato…
🙂

Bortocal 2009-10-16 @ 17:34:28
in ogni caso, siccome io ricordo bene quel che ho fatto di male io, posso rassicurarti che non l’abbiamo fatto insieme!
🙂

helios65 2009-10-16 @ 17:51:56
e questo mi fa sentire meglio….
altrimenti chissà quali guai avremmo combinato insieme…

🙂

Bortocal 2009-10-18 @ 13:13:37
non meno di quelli che abbiamo già combinato assieme nel blog, direi…

helios65 2009-10-18 @ 13:31:00
convengo….

. . .

LuisaRuggio  http://luisaruggio.blogs.it 2009-10-13 @ 22:37:59
sono rimasta a fissare la bottiglia dell’acqua ai piedi del letto.
poi le ballerine di pelle grigia al lato di questa scrivania.
con la coda dell’occhio ho visto la copertina di un libro.
sopra c’è scritto: collezione di sabbia, italo calvino.
ecco. sabbia.
appunto.

Bortocal 2009-10-13 @ 22:42:38
è bello quando una collezione di sabbia diventa una collezione di poesie.
grazie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...