qui è in gioco la democrazia. casavento 6 [s.n.] – 20 settembre 2009 – 912

20 Sep. 2009 – 13:33:59

“Qui è in gioco la democrazia”, dice il ministro Brunetta.

“Le èlites parassitarie si appoggiano alla sinistra e vogliono far cadere un governo democraticamente eletto”.

ma in democrazia l’opposizione non deve forse cercare di far cadere il governo?

c’è qualcosa di strano in questo?

non è quello che ha fatto Berlusconi col governo Prodi, riuscendoci (purtroppo)?

non è nelle dittature che i governi non cadono mai?

lo svolgimento da parte dell’opposizione del proprio ruolo di opposizione può essere considerato un crimine?

e la caduta di un governo in democrazia può essere definita come un colpo di stato?

Brunetta ha ragione: “qui è in gioco la democrazia”.

. . .

commenti:

pabloz70 http://grafemi.wordpress.com 20 Sep. 2009 @ 18:55:43
ben detto!
ps piccolo refuso: “far cedere il governo” ma dovrebbe essere “far cadere il governo”
ciao!

Bortocal 20 Sep. 2009 @ 19:23:26
grazie della segnalazione!
ciao a te.

. . .

FIRDIS 21 Sep. 2009 @ 21:12:31
piuttosto e’ stato il governo a far cadere l’opposizione!

Bortocal 21 Sep. 2009 @ 21:16:21
questa è una delle tue battute più belle.
riflettevo poco fa ai vescovi che hanno cominciato, dopo vent’anni, a fare opposizione anche loro e solo perché è stato colpito un loro uomo.
beh, che stile! loro sì che la sanno fare !

FIRDIS 22 Sep. 2009 @ 19:46:19
tu guarda se un complimento cosi’ doveva rischiare di perdersi! fortuna che sto attenta.
tu dici? io che invece sono ingenua  penso che ad appoggiare un governo cosi’ si rischia di crollargli appresso.
i topi abbandonano la nave, Borto.

Bortocal 22 Sep. 2009 @ 19:56:44
accidenti, hai ragione! l’ho postata come commento diretto al blog e non come risposta al tuo commento: chissà perché a volte succede.
ho appena letto della lenta crescita dei consensi a Berlusconi negli ultimi mesi; può darsi che noi ci facciamo delle illusioni e nessuno riesca a capire fino a che punto gli italiani siano disposti ad appoggiare la delinquenza e il crimine.
siamo di fronte a un governo criminale e a un criminale al governo, e più crimini commette più cresce il consenso degli italiani: questo vorrà pur dire qualcosa.
il ferreo controllo dei media non basta da solo a spiegare questa catastrofe morale dell’Italia, ed anche la chiesa alla fine si è mossa quando ha visto che rischiava di perdersi una bella fetta di fedeli e soprattutto perché hanno pestato i piedi ad un suo uomo.
quanto a Fini fa il pesce in barile, ma il coraggio di una iniziativa politica vera mica ce l’ha e alla fine gli va bene di condividere il potere con un manigoldo se il manigoldo ha dalla sua l’opinione pubblica!

. . .

Robis 22 Sep. 2009 @ 01:18:37
Approvo in pieno

Bortocal 22 Sep. 2009 @ 19:31:56
grazie.
questo era ed è un blog aperto: chi desidera mandare contributi sul tema della Costituzione basta che si iscriva e che posti il suo pezzo, nel rispetto dei principi programmatici scritti nel primo post del blog, cioè della costituzione stessa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...