la felicità è da questa parte. bortografia 158 [484] – 18 settembre 2009 – 895

vendredi, 18. sept., 2009 – 07:18:59

895

18 agosto 2009

. . .

commenti:

helios65 vendredi, 18. sept., 2009 @ 14:41:22
Esagoni di luce…

Bortocal vendredi, 18. sept., 2009 @ 21:53:18
titolo bellissimo: sei arrivata prima!

helios65 vendredi, 18. sept., 2009 @ 22:30:35
bellissima è la foto…

Bortocal vendredi, 18. sept., 2009 @ 22:43:21
ma no, bellissimo è quel viso.
avevamo chiacchierato un po’ attraverso quella grata del Taj Mahal, ma non ti saprei dire in che lingua, forse quella della simpatia…

jackpaolo  http://www.jackpaolo.it vendredi, 18. sept., 2009 @ 23:28:46
dalla grata scura
entrò di colpo la luce
ed uno sguardo allegro
dal sorriso sincero

a lungo parlammo
quella strana lingua
che lenta univa
alba e tramonto

così come vela
muove la speranza
il soffio di vento
chiamato simpatia

Bortocal samedi, 19. sept., 2009 @ 00:01:40
bellissima.
qualche ritocco per farmela più mia:

dalla grata scura
si diffonde la luce
del tuo sguardo allegro,
del sorriso sincero.

un poco parlando
quella strana lingua
che lieta unisce
l’alba e il tramonto.

così come vela,
muove la speranza
il soffio di vento
chiamato simpatia.

bellissima, davvero: finale toccante.
ma adesso, fuor di metafora, scusa, , il “tramonto” sarei io?

jackpaolo  http://www.jackpaolo.it samedi, 19. sept., 2009 @ 18:51:28
non ci avevo pensato…
leggendo che avevate a lungo chiacchierato ho pensato che dall’alba al tramonto era un’immagine azzeccata …
però anche il significato che hai dato tu lo trovo molto bello

Bortocal samedi, 19. sept., 2009 @ 19:14:26
caro paolo,
eccoci nel cuore della mia recente discussione con pabloz su informatica e memoria soggettiva: “avevamo chiacchierato un po’” / “avevate a lungo chiacchierato”.
ma se vuoi siamo anche nel cuore della mia ostinata ripetizione della tesi della comunicazione impossibile, perché in uno scambio di informazioni fra due soggetti ciascuno riceve dall’altro quel che vuole.
lo stesso vale, ovviamente, per quel ho/non ho capito io di quel che mi hai detto tu.
– ah, l’ultima rielaborazione della poesia tua/mia/di helios sta in bortografia – anzi in bortologia.

jackpaolo  http://www.jackpaolo.it samedi, 19. sept., 2009 @ 19:40:10
hai ragione… ero conventissimo che fosse a lungo
chissà se era l’effetto giorno notte della grata nella foto…
sicuramente ho letto non quello che era scritto ma ciò che ho pensato di leggere
quello che ho ritenuto che tu avessi capito era che tu eri tramonto e il ragazzino l’alba e non voglio dire che tu sei “al tramonto” ma sicuramente che sei più vecchio del ragazzino …
spero di non averti offeso…
vale se correggo con “dalla colazione alla merenda” in questo particolare contesto?

Bortocal samedi, 19. sept., 2009 @ 19:51:35
eh eh, caro paolo,
pare che qualcuno o qualcosa abbia inconsciamente deciso che qui daremo completa prova di tutti gli incidenti possibili nella comunicazione.
infatti, se rileggerai il mio precedente commento alla fine, scoprirai in corsivo una correzione.
perché non soltanto ognuno in un dialogo capisce quel che vuole, ma talvolta dice anche quel che non vuole.
la tua poesia è finita in bortologia: http://bortologia.blogs.it/2009/09/19/iii-81-bortografia-esagoni-di-luce-6994414/
lì ci ritrovi la poesia che ho letto io; di quella che hai scritto tu puoi fare quel che vuoi…
sinceramente la correzione che proponi ora non mi piace affatto: ricorda irresistibilmente i “compagni di merende”: purtroppo anche le parole hanno la loro storia personale e subiscono i loro traumi, e non credo sarà possibile in italiano usare la parola “merenda” per decenni senza un forte significato sarcastico.
io trovo invece il tuo verso perfetto proprio per il significato che vi ho colto e che non può offendermi affatto, semplicemente perché è vero.
infatti è ovvio che io mi avvio al tramonto, che c’è di male?, e che il ragazzino è all’alba leopardiana della sua vita, e non si poteva dire meglio di così, perfino non volendolo.
un caro abbraccio.

. . .

FIRDIS lundi, 21. sept., 2009 @ 21:29:20
la felicita’ e’ da questa parte.

Bortocal lundi, 21. sept., 2009 @ 21:38:22
sai che ti dico, firdis?
che io il titolo lo cambio, e speriamo che helios non se ne accorga, e – se se ne accorge – soprattutto che non si offenda.

FIRDIS mardi, 22. sept., 2009 @ 18:47:15
dovro’ smetterla di commentare le foto dopo che avete messo i titoli…
ma non lo prometto..
Helios mi perdonera’. ne sono sicurissima.
invece non so se perdonera’ te!

Bortocal mardi, 22. sept., 2009 @ 19:25:23
beh, a ognuno il suo quarto d’ora di gloria!
mica è detto che non ne arrivi ancora qualcuno che fra qualche giorno mi piaccia di più e che non sparisca anche il tuo.
magari proprio da helios, che è una buona titolista.

FIRDIS mardi, 22. sept., 2009 @ 19:40:42
eh vabbe’ cerchero’ di sopravvivere.

Bortocal mardi, 22. sept., 2009 @ 19:50:53
dai, ne abbiamo passate di peggio…

FIRDIS jeudi, 24. sept., 2009 @ 01:33:12
ssscccc
zitto per carita’!

Bortocal jeudi, 24. sept., 2009 @ 20:27:34
e chi parla, scherzi???

FIRDIS vendredi, 25. sept., 2009 @ 20:18:53
sorrisino

Bortocal samedi, 26. sept., 2009 @ 23:02:37
è pochino, ma meglio di niente.

FIRDIS lundi, 28. sept., 2009 @ 20:19:14
spalle in dentro e sorriso in fuori!

Bortocal mardi, 29. sept., 2009 @ 21:12:49
beh, se il sorrisino era questo, potevi dirmelo prima!
questo è super-sorrisone, in verità!

. . .

post preceduto da questi:

481. helios65   jeudi, 17. sept., 2009 – 15:49:28

482. helios65   jeudi, 17. sept., 2009 – – 15:51:49

483. helios65    jeudi, 17. sept., 2009 – 15:55:01

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...