30 agosto – 5 settembre 2009. bortoblog 25 – 30 agosto 2009 – 804

Sonntag, 30. Aug, 2009 – 08:23:02

nb. ho rimesso in ordine cronologico i commenti che erano in ordine inverso nel post originale.

. . .

il mio primo video sull’India pubblicato ieri su You Tube, The black sun. Total solar eclipse of 22 July 2009 in Varanasi, India,

mi ha procurato un nuovo abbonamento ai miei video su You Tube: grambangla08, un canale di carattere mi pare professionale, dedicato al Bangla Desh: http://www.youtube.com/user/grambangla08.

guardo qualche suo video e mi godo la musica, quasi indiana ancora e capace di riportarmi nel mio viaggi mentale non ancora finito.

* * *

http://gianfrancocecchi.blogs.it/2009/08/30/solidarieta-a-feltri-6853145/
Bortocal 2009-08-31 @ 17:17:29
anche io ho difeso in un primo momento il diritto di Feltri di fornire informazione, ritenendo (con qualche dubbio, conoscendolo, che fosse vero quello che scriveva).
ma ora che risulta chiaro come il sole che Feltri ha spacciato come informativa del Tribunale una semplice lettera anonima, cioè che ha mentito ai suoi lettori e all’Italia tutta, ti senti ancora di rinnovargli la tua solidarietà?
indifendibile, siamo obiettivi!
è vergognoso che in Italia ci siano giornalisti simili, e ancora di più che Berlusconi metta, per interposto fratello, un figuro simile a capo del giornale della sua famiglia.

* * *

perché un blogger brasiliano, l’autore di http://jar.io/ , vuole attaccare a un mio vecchio post su Sonja Mattei –
http://bortocal.blogs.it/2007/05/20/51_donia_matei_saluti_a_bortocal~2303220/#comments
– questo trackback?
O vírus do Amor
Ainda que eu falasse as línguas dos homens e dos anjos, e não tivesse amor, seria como o metal que soa ou como o sino que tine.

“Il virus dell’Amore. Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sarebbe come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.”

e poi, mentre io rifletto pensoso sul da farsi, con quest’altro?

Quando o Amor Chegar Pisitis Sophia Iluminação de Jesus – E sucedeu então, que quando o sol havia saído pelo Ori­ente, desceu uma grande força de luz, na qual estava a minha vestidura que havia deixado atrás no Vigésimo Quarto Misté­rio
Quando l’Amore arriva, Pistis Sophia, illuminazione di Gesù – Ed è stato allora che, quando il sole era uscito in Oriente, è scesa una grande forza di luce, dove era il mio vestito che avevo lasciato nel ventiquattresimo mistero.

e soprattutto: chi mi spiega in modo semplice che cosa è un trackback e che cosa succede esattamente se glielo lascio attaccare al mio post?

– avrò la prova provata che nessuno legge questo blog, dopo questa aggiunta che resterà senza risposta…

. . .

commenti:

pabloz70 http://grafemi.wordpress.com Dienstag, 01. Sep, 2009 @ 21:58:49
onestà? non lo so
non so a cosa serva il trackback
ma so chi lo sa…
te lo mando qui a commentare! 

Bortocal Dienstag, 01. Sep, 2009 @ 23:48:45
ok, sono curioso di sapere chi potrà essere (makalu?)

makalu Mittwoch, 02. Sep, 2009 @ 08:39:55
Dunque, il trackback potrebbe essere definito come “riferimento incrociato”, in poche parole e con un esempio:
Io leggo un bel post di Pabloz e il suo post innesca una mia riflessione che valuto essere qualcosa più che un commento. Decido di scrivere un post prendendo spunto da quel che ha scritto Pabloz. Per farlo sapere a Pabloz mi copio l’indirizzo di trackback del suo post e lo aggiungo in fondo al mio nelle “properties” del post che ho scritto. Nel suo post comparirà una specie di commento che non è che l’incipit del mio post…that’s all..
Qui un esempio:
http://makalu.blogs.it/2009/05/27/steli-6188501/
Saluti,
Kalu

Bortocal Mittwoch, 02. Sep, 2009 @ 19:38:07
eh eh, ci ho azzeccato!
grazie della visita.
molto molto chiaro direi, solo non ho capito se il trackback comparirà proprio dentro il post, oppure da qualche altra parte come un commento.
ma non ho ancora provato a cliccare sul tuo link, ora lo faccio e sarà tutto ancora più chiaro.
mi lascia sempre più stupito ovviamente che quel post abbia potuto suscitare altri due post scritti in portoghese da un brasiliano…
mah!

Bortocal Mittwoch, 02. Sep, 2009 @ 19:41:42
ok, perfetto, trovato il trackback: sta sotto, come una specie di commento.
ri-grazie, era un paio d’anni o più che cercavo di capire in concreto che cosa fosse sta roba.
certo che è usata molto poco…

* * *

http://cicloppo.blogs.it/2009/09/01/l-umanita-6869304/
Bortocal 2009-09-01 @ 20:58:42
perché la maiuscola? mi cambia il concetto.
posso essere d’accordo solo con la minuscola…
(ciao)

Ciclo 2009-09-01 @ 21:03:42
mmm… per me va bene anche con la minuscola, ma qual è la differenza???
Ciao ciao

Bortocal 2009-09-01 @ 21:16:49
mah, per spiegarmi meglio, mi sembra la stessa differenza che c’é fra la verità e la Verità, oppure fra la bontà e la Bontà.
ci sento la presenza di un Intruso.

Ciclo 2009-09-02 @ 07:27:59
No in questo caso da parte mia non c’era un’idea di assoluto, era piuttosto un tentativo di personificare l’umanità.

Bortocal 2009-09-02 @ 17:58:49
mi domando con quale lettera maiuscola personificheresti l’inumanità, allora…

Ciclo 2009-09-02 @ 19:12:06
Ma io ho bisogno di personificare le cose buone, quelle cattive non mi servono a nulla! Non è con i sentimenti malvagi che posso carburare!!

Bortocal 2009-09-02 @ 19:14:15
eppure anche la cattiveria è molto umana…

Ciclo 2009-09-02 @ 19:29:54
Infatti l’ho detto, l’umanità non è né sempre bella né sempre buona, ma quasi sempre capace di ispirarmi curiosità!
Lasciami almeno quella, eh!

Bortocal 2009-09-02 @ 19:34:45
siamo d’accordo, dai, nessuno pretende di attentare alla tua curiosità.

Ciclo 2009-09-02 @ 19:45:05
Che, del resto, è umana anche lei

Bortocal 2009-09-02 @ 20:02:02
se non proprio umana, almeno è antropomorfa.
infatti la condividiamo con le scimmie…

Ciclo 2009-09-02 @ 20:16:28
Questo lo sapevo perché ho visto il film King Kong!!!

Bortocal 2009-09-03 @ 22:24:13
no, ma ho visto in azione delle scimmie dal vivo in India…
(questi giovani moderni confondono sempre la televisione con la realtà!)

Ciclo 2009-09-04 @ 07:03:53
King Kong lo avrei visto anche nella realtà, ma non era curioso per niente, se ne stava lì fermo in un angolo del supermercato mentre tutti i bambini gli tiravano le braccia di peluche!!!

Bortocal 2009-09-04 @ 18:04:16
vedi appunto un esempio di mistificazione televisiva della realtà?
solo nella fiction King Kong è curioso…

Ciclo 2009-09-04 @ 18:15:35
Ma no, in questo caso è stata la realtà a mistificare la televisione!

Bortocal 2009-09-04 @ 18:19:42
beh, direi che questo succede praticamente sempre…

Ciclo 2009-09-04 @ 18:49:30
Come diceva la Guida alla Galassia per Autostoppisti: dovessero esserci discrepanze tra la Guida e la realtà, sarà la realtà a doversi considerare errata!

Bortocal 2009-09-04 @ 19:30:10
non è solo lei a dirlo, ce lo sentiamo dire tutti i giorni, pare…

* * *

http://gianfrancocecchi.blogs.it/2009/09/02/sinistra-e-sesso-6875495/
Bortocal 2009-09-02 @ 18:49:41
sembra che il sesso sia più che altro una faccenda dei 7 miliardi di esseri umani che esistono sulla faccia della terra…
per il resto, condivido le osservazioni sugli assessori pugliesi.
quanto a Feltri ribadisco che è un cacciaballe professionale, comunque, e sulla faccenda Boffo l’ha fatta grossa.

ho ricevuto una risposta privata a questo commento, e – non avendo nulla di personale, credo che Cecchi non si offenderà se la trascrivo qui, con la mia replica:

gianfrancocecchi 2 settembre 2009:
posto che ognuno si tiene le proprie idee, ti assicuro che sulla faccenda Boffo Feltri ha fatto il giornalista, poichè la Chiesa, o meglio la Cei, il caso lo conosceva sin dal 2004.
poi i sette milioni ecc.. sono altre faccende che io non mi azzardo a discutere con certa sinistra per evidenti motivi di pragmatismo.
Guarda caso dove viene limitata la libertà individuale lì c’è un regime comunista oppure una dittatura personale come negli stati africani.. Nigeria, Eritrea, Somalia, etc..

bortocal 2 settembre:
ti ringrazio di rispondermi, ma perché lo fai qui?
il blog è già un tale mortorio che non sarebbe male discutere in pubblico.
sul caso Feltri all’inizio io l’ho pensata come te: ti segnalo questo post:
http://ridical.blogs.it/2009/08/28/condanne-private-e-pubbliche-virtu-6843003/
ma quando è emerso che Feltri ha usato una lettera anonima facendo credere che fosse un documento del Tribunale senza fare la minima verifica sulle numerose bestialità che contiene, ho avuto una nuova prova del suo pessimo modo di fare il giornalista – ma c’erano state altre occasioni, purtroppo.
in ogni caso qualcuno mi deve ancora spiegare qual è l’interesse ATTUALE del fatto che sei anni fa il Direttore dell’Avvenire abbia pagato una multa di 500 euro per molestie partite dal suo telefono, evitando il processo, ma senza avere mai riconosciuto di essere lui l’autore di quelle telefonate.
con questo, mi piacerebbe molto che si evitasse di schierarsi su tesi precostituite.
ti segnalo un altro post mio sull’argomento, che di sicuro non ti piacerà, ma dove cerco di esprimere una posizione originale e non precostituita:
http://bertolauro.blogs.it/2009/09/01/sed-unum-sunt-ma-sono-una-cosa-sola-6871108/
un cordiale saluto.

gianfrancocecchi 4 settembre 2009:
Allora hai capito che Feltri ha pubblicato non una lettera anonima,come vogliono far credere, ma un documento uscito dal Tribunale di Terni.
In quel documento di parla di condanna penale e non di multa…
E guarda caso riguarda molestie telefoniche a carico di una donna… che poi abbia rimesso la querela per altri reati è altra faccenda…
Comunque Boffo non poteva insegnare la morale al premier poichè aveva qualcosa nell’armadio…
Chi è senza peccato scagli la prima pietra…
Lasciamo stare Repubblica che ha un proprietario svizzero ed un direttore con problemi fiscali per non dire altro, mentre tu ed io paghiamo sino all’ultimo centesimo le tasse….
per ora ti saluto.

bortocal 4 settembre:
una delle poche cose certe di questa vicenda è che Feltri ha pubblicato come documento del Tribunale di Terni una nota anonima, che successivamente ha detto essergli stata consegnata dai servizi segreti vaticani (che non esistono).
in Vaticano peraltro esistono le Eminenze, e non le Eccellenze, a una delle quali è indirizzata questa nota sconclusionata e piena di colossali falsità.
pensa te come è messa male l”Italia: il Direttore di Repubblica è svizzero, il papa è tedesco e il capo del governo è libico.

bortocal 2 settembre:
scusa: dimenticavo una cosa.
sono appena stato in Eritrea (giugno – luglio) e ne ho scritto anche sul blog.
ti assicuro che quella dittatura non ha nulla di comunista e, per la storia, è nata da una lotta di liberazione contro il regime comunista etiopico di Menghistu, fortemente appoggiato dall’Unione Sovietica.

gianfrancocecchi 4 settembre 2009:
Se leggi bene il mio thread scrivevo anche di dittature personali in Africa, evidentemente non necessariamente comuniste…
quella Eritrea è una dittatura personale, in cui certi politici… scompaiono misteriosamente appena atterrano all’aeroporto, come quella famiglia del ministro.

bortocal 4 settembre:
so, e sono arrivato molto più vicino personalmente a questa vicenda terribile di quanto tu possa immaginare:
http://bortolindie.blogs.it/2009/06/26/due-candidati-non-hanno-fatto-l-esame-6392846/
http://bortolindie.blogs.it/2009/07/18/xiii-8-l-ultimo-giorno-degli-esami-6537491/

ho anche mandato a Cecchi una richiesta di amicizia blog:

bortocal 2 settembre
beh, non mi dispiacerebbe avere un amico di blog che la pensa in modo del tutto diverso da me.

* * *

http://socialmenteinutile.blogs.it/2009/08/31/cinque-cifre-6863217/
Bortocal 2009-09-01 @ 23:36:26
caro pablito,
ti farò un commento poco bortocaliano.
non uso nessuna tecnica mmemonica per imparare i diversi codici che affliggono la nostra vita; sarà per questo che, pur se in Germania il codice bancomat è di sole 4 cifre, ho impiegato due mesi a impararlo?
il fatto è che dappertutto c’è il 49 e ho un numero di casa e un numero di cellulare che sembrano due gemelli eterozigoti: ho rinunciato del tutto.
poi sono capace di performance come farmi dire un numero di cellulare di 8 cifre e ripeterlo subito dopo allo stupefatto interlocutore, ma non so e non saprò mai il mio.
la democrazia, guardato sulla storia di lunga durata, è un tentativo di regolare la lotta per il potere senza violenza, operazione che appare vantaggiosa a popoli sazi e soddisfatti, ma è resa possibile solo da un controllo mentale totale delle masse: non ci sarebbe democrazia se non ci fosse televisione, e infatti dove non c’è televisione non c’è democrazia.
alla fine gli europei sanno bene che il loro predominio storico sul mondo è agli sgoccioli; si attaccano al loro presunto benessere consumistico, ma poi non sanno di quante gioie vere questo li privi: che cos’altro vogliamo se non che cerchino di difendere rabbiosamente quello che hanno?
io, quando finisco di pagare i mutui, lascerò a ciascuno dei miei figli tre appartamenti, pagati onestamente con un normale stipendio, e per di più in condizione di divorziato che non guadagnava certo lautamente, per molti anni.
del resto lo stesso avevano fatto i miei genitori con mia sorella e me.
devo preoccuparmi?
ah: la cosa più importante: è molto difficile che il popolo protesti quando è lui stesso a scegliere liberamente di privarsi del vitale per l’inutile.
il consumismo ha cambiato le regole del gioco; la democrazia assicura soltanto un ricambio di potere senza sangue (ed è già molto): se si vuole un buon governo bisognerebbe cominciare a pensare ad altro.

* * *

http://firdis.blogs.it/2009/09/01/quando-le-ore-si-accavallano-una-all-altra-sono-bambini-poveri-che-elemosinano-qualche-spicciolo-6866406/comment_ID/10833459/comment_level/1/#c10833459
Bortocal Thursday, 03. Sep, 2009 @ 06:58:51
“Il genere umano, e anche io ne faccio parte, merita il tempo distillato, parole appropriate, merita decidendo di volta in volta il primo piano.
Inutile trattare tutto e tutti allo stesso modo.
Le priorita’ le stabilisce il cuore”.

a chi è rivolta questa critica? a te stessa? non si direbbe.
come sempre, non capisco bene…, forse non è neppure una critica.

FIRDIS Thursday, 03. Sep, 2009 @ 10:27:31
Quella frase era la risposta ad un conflitto interno (piccolo piccolo) tra cio’ che e’ giusto e cio’ che non lo e’.
e poi come spesso mi capita, ci metto dentro tante tante cose. tra le altre la mia incapacita’ di ritagliarmi tempo e la situazione di questi giorni dove passare tempo con mio padre mi sembra la cosa prioritaria.
doverlo fare obbligatoriamente forse e’ la cosa migliore altrimenti farei come al solito casino e mi dividerei tra mille cose senza farne una bene.
non brillo per chiarezza, lo sai.

Bortocal Thursday, 03. Sep, 2009 @ 21:24:50
non credo che il problema principale sia che tu sei poco chiara.
credo che una importanza non minore rivesta il fatto di essere stato educato a sentirmi comunque colpevole…

* * *

http://dietblog.blogs.it/2009/09/03/dita-incrociate-6884367/
Bortocal 2009-09-03 @ 20:28:32
ah ahha, stupenda questa.
anche se l’attacco a Boffo mi è sembrato un chiaro discorso a nuora perché suocera intenda.
(e chi sarà la suocera?)

* * *

http://alpnews.blogs.it/2009/06/10/rassegna-stampa-provvisoriamente-sospesa-6278280/
Bortocal 2009-09-03 @ 22:49:54
cara paola,
siccome non hai attaccato la tua rispota al mio commento, non mi è stata notificata, e dunque la scopro oggi per caso.
posso chiederti se sei giornalista professionista o semplice pubblicista e soprattutto che studi hai fatto per diventare giornalista?
secondo me, dopo, potremmo provare a riprendere una discussione sul tema giornalismo staccandola dal caso personale che per quanto mi riguarda ha esaurito il suo interesse.

* * *

http://alpnews.blogs.it/2009/09/03/orgogli-e-pregiudizi-6880875/
Bortocal 2009-09-03 @ 23:06:10
per quanto mi riguarda, sostengo non da oggi che in ogni blog il “proprietario” è responsabile (in forma leggermente attenuata) di quello che viene scritto sul suo blog: certo, siccome un commento può essere postato su un mio blog anche a mia insaputa, occorre dimostrare che io l’ho letto e non ho provveduto, per poter dire che ne sono responsabile.
comunque, dove compaiono insulti, aggressioni, istigazioni a delinquere o razziste e io me ne rendo conto, vigilando sul mio blog, ho il dovere di intervenire.
e se l’autore se ne dispiace, direi a helios, peggio per lui o per lei, dato che cancellerò i suoi interventi solo se li considererò lesivi della legge.
così ho sempre fatto, sia con gigio, sia con mc turi, e molto occasionalmente forse con qualche altro che non ricordo, prendendomi in cambio del “fascista”.
– quanto alla signora, se mi giuri di non rendere pubblico il mio commento, temo che ci troviamo ai confini di una patologia.
una che va dai carabinieri perché su un blog è stata definita maleducata ha qualche problema di insicurezza interiore forte, secondo me.
quindi lascia assolutamente ogni tentativo di chiarimento personale, come ti consigliavo già due mesi fa; lasciala completamente nel suo brodo: non replicare e ignorala.
– quanto a gigio non lo citerei proprio: ha attossicato e attossica il blog come una specie di Feltri e il fatto che qui qualcuno si sia abituato ai suoi deliranti insulti e ai suoi sproloqui razzisti, mica significa che siano normali!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...