2006-05-09 – 22:35:15
.
da nadia-bi @ 2006-05-09 – 06:57:55 http://nonholeta.blogs.it/
perfino gli animali raccontano piccole bugie con i loro comportamenti…
Tra gli uomini, però, le cose si complicano e assumono sfumature e motivazioni diverse.
C’è la bugia “bianca”, che si dice per educazione e per non ferire la sensibilità altrui .
C’è la bugia pedagogica, da raccontare ai bambini per gratificarli…
La bugia utilitaristica, usata spesso sul lavoro per evitare un incarico difficile o noioso.
La bugia di autopresentazione, una “piccola” forzatura della realtà per apparire più interessanti o attraenti .
La bugia protettiva, classica “di coppia”, alla quale si ricorre per non far scoprire un tradimento al partner .
“L’omissione”, che non è una vera e propria menzogna, ma una verità taciuta.
E poi, la nobilissima bugia “a fin di bene”,
che ha l’obiettivo di risparmiare un dispiacere a un’altra persona
… Ma riflettiamo bene.
In fondo chi mente lo fa soprattutto per proteggere se stesso.
Perchè si ha paura della reazione di chi ascolta.
Mentiamo perchè non siamo in grado di sopportare le emozioni che la verità susciterebbe?
“Io dico sempre cose sincere, anche perché non ho memoria e dimenticherei le bugie” [Berlusconi]
* * *
(se è per questo, Nadia, mister B. ha un’ottima memoria, invece…
e` la sincerita che manca)
. . .
commenti ricevuti:
nadia (Besucher) 2006-05-09 @ 22:05:25
e allora la sua bugia in quale categoria rientra?
quella a fin di bene??
.
Bortocal 2006-05-09 @ 22:13:04
certo, “a fin di bene proprio”, l’unico che conosce…
e` un proprietario, lui.
(ehi, mancano due faccine!!)
.
nadia (Besucher) 2006-05-09 @ 23:25:04
per i miei gusti ce ne sono anche troppe..
li` ho esagerato..
di solito ne metto poche,
nn devono inteferire con quello che scrivo…
.
Bortocal 2006-05-10 @ 21:42:12
manca la faccina per la bugia pedagogica…
questa?
(ps 2016: purtroppo le faccine non risultano riproducibili:
questa rappresenta un viso sovrastato dalla scritta CENSURA)
e la faccina per la bugia utilitaristica.
questa?
(foto di Berlusconi, con la scritta GAME OVER)
nadia (Besucher) 2006-05-10 @ 22:30:56
mi hai fatto fare un sacco di risate…..
GRANDE..
si ci mancava..
forse inconsciamente nn l’avevo messa perchè nn avevo collegato nessuna faccina meritevole
ahahah
.
Bortocal 2006-05-10 @ 22:57:06
no, ci ho ripensato meglio anche alla bugia pedagogica.
questa:
(e a questo punto è chiaro che la tua autocensura non è casuale, cara Nadia, ma dettata da una implicita e avveduta prudenza che a me manca)
. . .
Pepetto 2006-05-09 @ 23:56:16
e le mezze verita`?
le mie preferite!
.
Bortocal 2006-05-10 @ 21:47:54
o peperina, ogni mezza verità è anche una mezza bugia, come per il bicchiere…
.
Pepetto 2006-05-11 @ 09:52:59
Si, ma la mezza verita` e` meglio della mezza bugia;
una mezza verita` in genere nasconde una mezza bugia,
una mezza bugia omette un’utile verita`.
. . .
nadia (Besucher) 2006-05-12 @ 18:34:21
e uffa con questo mezzo bicchiere..
non disseta!
o pieno o vuoto ma 1 bicchiere….
non e` ancora volato nessun bacio neanche da parte tua..
ok bacio..
sai dopo il test di oggi c’e` stata inflazione di baci C
ahahaahah
.
Bortocal 2006-05-12 @ 18:56:35
io un bacio, cara Nadia, t’ho mandato
ed era mezzo pieno e mezzo vuoto.
sapere del tutto pero` non mi fu dato
se t’abbia dissetato.
.
nadia (Besucher) 2006-05-12 @ 19:12:53
se e` come il mezzo bicchiere..
nn disseta
ahahahah
.
Bortocal 2006-05-12 @ 20:17:11
perche` sei una consumista, ecco perche`.
c’e` gente al mondo che si disseta con ben meno che mezzo bicchiere…
.
nadia (Besucher) 2006-05-12 @ 21:45:16
non c’entra il consumismo.
e poi nn lo sono.
se sono nel deserto mi disseto anche con una goccia..
nn ho problemi a condividere l’acqua con altri
o a farmi da parte per l’acqua o altro..
ma se e` qualcosa che riguarda solo me.. e sopratutto la sfera emozionale..affettiva.. nn posso considerare il bicchiere mezzo pieno..
meglio vuoto..
ma lo svuoto io.!!
ahaaha
gia cenato?
hai bevuto un po’ d’acqua??!!
mezzo bicchiere ti e` bastato..
nn credo!!
ecco per me questo concetto e` da rivedere..
e` inutile..
ribaltando tt le tecniche del pensiero positivo..
.
Bortocal 2006-05-13 @ 06:32:27
consumista dei baci, piu` che dei bicchieri, intendo… 🙂
.
nadia (Besucher) 2006-05-13 @ 07:02:17
come le fragole: uno tira l’altro..
cosa sarebbe un post o un commento senza bacio..??
bacio.. quindi
e buon sabato..
.
Bortocal 2006-05-13 @ 17:51:26
consumista anche di fragole e fragoline… 🙂 🙂 🙂